Passa ai contenuti principali

Post

Il futuro capitale umano sono i nostri figli di Francesca Balboni* foto di @CamillaChiara Si parla di crisi della società, di crisi della politica, di un paese alla deriva che ha bisogno di recuperare i propri principi etici, di nuove generazioni che sembra abbiano come unica prospettiva quella di scappare all’estero, portandosi appresso tutto il rancore per ciò che non funziona né mai funzionerà. Una domanda però non ci siamo forse ancora posti a sufficienza. Noi adulti cosa facciamo veramente per crescere quello che sarà il futuro capitale umano [1] e sociale [2] della nostra collettività, cioè i nostri figli? Cosa facciamo attualmente per   fortificare le competenze necessarie a questo particolare tipo di capitale, che è il più importante? Siamo consapevoli della responsabilità che abbiamo come genitori o educatori in genere? Oltre alle previsioni apocalittiche, siamo capaci di trasmettere ai giovani quella fiducia che spesso permette di avviare la spinta...

Lasciato solo dai partiti. Il momento peggiore del mio settennato

04/04/2013 Sono queste le parole di Giorgio Napolitano dopo aver deciso di nominare dieci saggi per «formulare precise proposte programmatiche» in grado di divenire «in varie forme oggetto di condivisione da parte delle forze politiche». Ecco il riferimento ad un articolo di Marzio Breda del Corriere della sera ed uno che vorrei unire per ciò che potrebbe comportare la decisione di Napolitano ( Una saggia al Quirinale di Massimo Gramellini ). In questo frangente vorrei fare un'osservazione: Forse non sappiamo più riconoscere “il buon padre di famiglia”. Le reazioni di molti alla decisione del presidente Giorgio Napolitano di nominare una rosa di saggi che possano sbrogliare la situazione ingarbugliata è lo specchio di una parte della nostra società. Di coloro che non sanno riconoscere a chi affidarsi, che non sanno riconoscere il "buon padre di famiglia". Perchè accade questo? Non crediamo più alla sincerità e alla capacità delle persone di assumer...

INDAGINE FLASH "TI PIACE LEGGERE?"

Rispondi alle domande dell'indagine proposta dal sito La Nostra Società.  Il questionario è assolutamente anonimo. Ti piace leggere? clicca qui sopra
" Vorresti conoscere l'opinione di un  gruppo di persone?"    clicca sul pulsante  I l questionario è anonimo.