Passa ai contenuti principali

FUTURO DIGITALE SOSTENIBILE


Il 30 maggio alle ore 16,00 presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma si è svolto l’evento FUTURO DIGITALE SOSTENIBILE con lo scopo di divulgare il tema della digitalizzazione del Paese e promuovere l'Obiettivo 9 (Goal 9) "Innovazione e Infrastrutture", uno dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile che fanno parte dell’Agenda 2030 approvata dalle Nazioni Unite nel 2015.
L’evento, progettato e realizzato da Francesca Balboni, è stato ospitato dall'università LUISS Guido Carli, con la collaborazione dell’associazione studentesca LUISS Green Challenge e con il patrocinio AgID, Agenzia per l’Italia Digitale. Parte del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile), l'evento ha proposto una serie di speech di professionisti, giornalisti e rappresentanti del mondo delle imprese, dell’università e delle istituzioni.
In occasione dell’evento è stata proiettata la videoinstallazione “Desire” dell’artista Regina Huebner.
Rivolto al grande pubblico, FUTURO DIGITALE SOSTENIBILE si è sviluppato in 5 panel sugli elementi chiave che, secondo il Rapporto DESI 2017 della Commissione Europea, definiscono il grado di digitalizzazione dei paesi membri.
La connessione, Capitale umano e digitalizzazione, Per un utilizzo consapevole di internet, L’integrazione delle tecnologie digitali, Il cittadino e i servizi pubblici digitali.

I riferimenti dell'evento: www.futurodigitalesostenibile.org , facebook , twitter, youtube , futurodigitalesostenibule@gmai.com .


Commenti

Post popolari in questo blog

Prove tecniche di tenuta delle famiglie

Francesca Balboni articolo pubblicato sul blog La 27ora il 9 marzo 2020 In giornate di emergenza nazionale, con l’uscita di un decreto che stravolge la vita di ognuno di noi, forse siamo portati a ripensare a tante situazioni della nostra realtà quotidiana. Declinare l’argomento della conciliazione dei tempi familiari, in questi giorni, assume un significato diverso e forse ancor più importante perché ci coglie impreparati ad affrontare alcune situazioni e consuetudini della nostra vita. Si sta assistendo a prove tecniche di tenuta delle famiglie e di capacità organizzativa domestica in una situazione di emergenza. La convivenza e  la gestione dei bambini a casa in questo periodo faranno riflettere molte persone sul valore del rapporto coi figli e sulla necessità di adottare misure anche per quando si uscirà da questo difficile periodo. Si spera, infatti, che la situazione contingente faccia riflettere sull’emergenza che da sempre vivono le famiglie, in particola...

L'importanza dei social. 8 marzo, primo giorno di account Twitter della Guardia di Finanza.

Francesca Balboni articolo uscito sul blog online La 27ora del corriere.it dal titolo La Guardia di Fiananza, Twitter e le carriere femminili  Con l’inaugurazione dell’ account twitter della Guardia di Finanza ( @GDF e #GuardiadiFinanza ) , nella G iornata internazionale della donna , si apre una finestra sul mondo. Una nuova modalità comunicativa come questa va senza dubbio nella direzione di avvicinarsi , anche simbolicamente, al cittadino , consentendo di raggiungere ed informare un numero sempre maggiore di persone . Il mondo dei socialnetwork, d’altronde, interessa ormai la maggior parte delle istituzioni pubbliche e private, che da tempo adottano strumenti di “comunicazione orizzontale” come twitter, facebook, instagram, e altre modalità analoghe. Innovazione e festa della donna, dunque, come elementi associati in un interessante connubio. L’ingresso delle donne in una istituzione originariamente maschile come le Fiamme Gialle risale al febbraio del 2000...

# WakeUpRoma. Il risveglio di Roma.

di Francesca Balboni Questa mattina nella sede di Luiss Enlabs é stata presentata l'iniziativa # WakeupRoma .  Una bella iniziativa, fortemente simbolica , di quelle che devono rimanere senza sponsor politici e non devono essere macchiate da nessuna polemica strumentale. Immagino una spinta sana e vera quella che ha originato WakeUpRoma (http://www.wakeuproma.org), iniziativa voluta da Luigi Capello, fondatore di Luiss Enlabs, che vuole investire sui giovani e che crede nella capacità di reagire dei romani.  L'obiettivo di questa  call  cittadina   è quello di coinvolgere i romani affinché scendano in piazza e partecipino ad una pulizia collettiva della città  per esternare il disperato   desiderio di un cambiamento di immagine di Roma . Un'immagine che sta spaventando anche gli investitori. Non a caso Capello parla di brand Roma e del bisogno di un suo recupero. Dunque, sulla falsariga di quanto avvenne a Milano quando i cittadini sces...