Passa ai contenuti principali

# WakeUpRoma. Il risveglio di Roma.

di Francesca Balboni


Questa mattina nella sede di Luiss Enlabs é stata presentata l'iniziativa #WakeupRoma
Una bella iniziativa, fortemente simbolica, di quelle che devono rimanere senza sponsor politici e non devono essere macchiate da nessuna polemica strumentale. Immagino una spinta sana e vera quella che ha originato WakeUpRoma (http://www.wakeuproma.org), iniziativa voluta da Luigi Capello, fondatore di Luiss Enlabs, che vuole investire sui giovani e che crede nella capacità di reagire dei romani. 
L'obiettivo di questa call cittadina è quello di coinvolgere i romani affinché scendano in piazza e partecipino ad una pulizia collettiva della città per esternare il disperato desiderio di un cambiamento di immagine di Roma. Un'immagine che sta spaventando anche gli investitori. Non a caso Capello parla di brand Roma e del bisogno di un suo recupero.
Dunque, sulla falsariga di quanto avvenne a Milano quando i cittadini scesero in strada per ripulire la città devastata dai black block, così anche WakeupRoma vuole chiamare a raccolta i romani per un risveglio di orgoglio cittadino.
Capacità di cogliere l’innovazione e di metterla in pratica, onestá della comunicazione del messaggio, creatività nella modalità in cui si realizza e si comunica, trasparenza. Mi sembra che #WakeupRoma sia tutto ciò. Certamente é un’iniziativa apartitica così come lo è Retake Roma che è un movimento spontaneo di cittadini che esiste da un po' di anni.
Dunque bravo Luigi Capello di Luiss Enlabs che ha saputo gestire in modo innovativo e coinvolgente l’idea di un risveglio di Roma, utilizzando l’esperienza che Retake Roma sperimenta da diversi anni.
Sono certa che sarà un successo.
@PRODUZIONERISERVATA




Commenti

Post popolari in questo blog

Prove tecniche di tenuta delle famiglie

Francesca Balboni articolo pubblicato sul blog La 27ora il 9 marzo 2020 In giornate di emergenza nazionale, con l’uscita di un decreto che stravolge la vita di ognuno di noi, forse siamo portati a ripensare a tante situazioni della nostra realtà quotidiana. Declinare l’argomento della conciliazione dei tempi familiari, in questi giorni, assume un significato diverso e forse ancor più importante perché ci coglie impreparati ad affrontare alcune situazioni e consuetudini della nostra vita. Si sta assistendo a prove tecniche di tenuta delle famiglie e di capacità organizzativa domestica in una situazione di emergenza. La convivenza e  la gestione dei bambini a casa in questo periodo faranno riflettere molte persone sul valore del rapporto coi figli e sulla necessità di adottare misure anche per quando si uscirà da questo difficile periodo. Si spera, infatti, che la situazione contingente faccia riflettere sull’emergenza che da sempre vivono le famiglie, in particola...

L'importanza dei social. 8 marzo, primo giorno di account Twitter della Guardia di Finanza.

Francesca Balboni articolo uscito sul blog online La 27ora del corriere.it dal titolo La Guardia di Fiananza, Twitter e le carriere femminili  Con l’inaugurazione dell’ account twitter della Guardia di Finanza ( @GDF e #GuardiadiFinanza ) , nella G iornata internazionale della donna , si apre una finestra sul mondo. Una nuova modalità comunicativa come questa va senza dubbio nella direzione di avvicinarsi , anche simbolicamente, al cittadino , consentendo di raggiungere ed informare un numero sempre maggiore di persone . Il mondo dei socialnetwork, d’altronde, interessa ormai la maggior parte delle istituzioni pubbliche e private, che da tempo adottano strumenti di “comunicazione orizzontale” come twitter, facebook, instagram, e altre modalità analoghe. Innovazione e festa della donna, dunque, come elementi associati in un interessante connubio. L’ingresso delle donne in una istituzione originariamente maschile come le Fiamme Gialle risale al febbraio del 2000...